Elenco Tornei
Storico Tornei
InterAziendale 2016/17
Open 2016/17
Dati Torneo
 Riepilogo
 Calendario
 Classifica
 Marcatori
 Disciplina
 Fair-Play
 Squadre
 Qualificate
 Comunicati
 Il Punto
 Regolam. e Formula
 Campi
 Premiazioni
 Statistiche
 Best Player
 Video
 Area Riservata
Convenzioni
No banner in farm
Informazioni
 Chi Siamo
 Contattaci
 In caso d'infortunio
 Arbitri MSP
 Smartphone
 Convenzioni
 Modelli Vari
 Previsioni Meteo
 Archivio Pagine
Cerca
MARACANA' INTERAZIENDALE 2013/14 CRONACA
Giornata Data Ora Campo Squadre Ris. Opzioni
1a Divisione
20a giornata

       
MAR 25/03/2014 19:00 Newton  ENI Versalis
Usalla Alessandro
-  Sarlux
Cogoni Alessio
Guerri Tiziano
Melis Luca
Pili Diego
1 - 5
Apri in PDF     
CRONACA DELLA PARTITA - [1126 view]
Maurizio
25/03/2014
21:56

5.190 batt.
Sarlux si aggiudica il derby del petrolchimico con uno scarto che penalizza oltre misura ENI, che gioca una grandissima prima frazione, nella quale crea e spreca tantissime occasioni favorevoli e si ritrova invece sotto nel punteggio, situazione che permette a Sarlux di limitare, se non completamente gli attacchi avversari per poi proiettarsi in avanti con pericolose ripartenze che alla lunga saranno decisive per il punteggio iniziale. In ogni caso la coppa di Uomo Alan, assegnata all’estremo di Salux, Deias,testimonia al meglio le gran partita di ENI in avanti, spesso fermata dai grandi interventi dell’estremo avversario.

Siamo al 25 Marzo, ma il calendario sembra essere tornato indietro di 3 mesi, visto il freddo che regna al sintetico di via Newton.
La prima occasione degna di nota capita al 4° di gioco a Picciau, che ha la possibilità di calciare a tu per tu con Deias ma tenta un improbabile lob che finisce per consegnare la pala tra le mani del portiere avversario.
Sul ribaltamento di fronte il bel diagonale dalla sinistra di Belfiori sorvola di pochissimo la traversa di Mandas, stessa sorte che subisce il destro di Carta dal limite due minuti dopo.
All’8° Piacciu, servito in area da Usalla, può calciare ancora a tu per tu con Deias, ma cerca nuovamente un tocco sotto che finisce per mandare la palla sopra la traversa.
Al 12° la gara si sblocca grazie ad Usala, che ricevuta palla sul lato destro dell’area, rientra su destro e poi con un gioco di prestigio si riporta la pala sul mancino, con il quale trafigge Deias in uscita: 1 a 0
Al 26° Arba tenta un destro al giro dal limite, con la palla che manca di pochissimo lo specchio dei pali.
L’inerzia della gara è tutta dalla parte di ENI, ma, quasi inaspettatamente, al 19° arriva il pari di Sarlux grazie a Cogoni, che batte Mandas con un forte diagonale di destro dal limite: 1 a 1
E’ il minuto di gloria di Cogoni, che meno di un giro di lancette dopo avanza sula sinistra, si accentra e dal limite scarica una bomba di destro che si infila sul sette ala sinistra di Mandas: 1 a 2
Al 24° Sarlux si addormenta su una rimessa laterale nella zona della propria difesa e si perde Usalla, che si presenta a tu per tu con Deias, bravissimo a salvare in angolo con una tempestiva uscita,

Dopo una minuto la ripresa delle ostilità, ENI usufruisce di una punizione dal limite, con Usalla che tocca lateralmente per Pischedda, che scarica in porta una sassata di destro sulla quale Deias è ancora una volta bravissimo alla respinta bassa.
Al 10° Usalla mette in mezzo una palla dalla destra per Picciau, che anticipa tutti ma, pressato da due avversari, manda la palla alta sulla traversa.
ENI non è neppure fortunata all’11°, visto che il destro dal limite di Pischedda batte Deias, che è però salvato dalla propria traversa.
Al 14° Carta esplode un destro dal limite sul quale Mandas è bravissimo ad alzare la sfera in angolo.
Al 16° Usalla si libera al limite di un avversario ma poi calcia alto sulla traversa.
Al 20° Usalla ha ancora una palla buona per il pari, ma il sinistro dal limite manca, seppur di pochissimo, lo specchio.,
E, come speso capita, a furia di sbagliare goal, Eni finisce per prenderlo, con Pili che sfrutta alla perfezione l’assit di Melis e davanti a Mandas non sbaglia: 1 a 3
E’ la fine per Eni, che molla gli ormeggi e subisce 2 minuti dopo la rete di Melis, che imbucato alla perfezione da Guerri, a tu per tu con Mandas non sbaglia: 1 a 4
ENI che, trenta secondi dopo, coglie il secondo legno di giornata con Cotza e poi si vede negare ancora il goal da un super Deias, che è bravissimo a deviare a lato il destro dal limite di Collu.
In pieno recupero Guerri avanza lungo l’out di destra, rientra verso il vertice sinistro dell’area e poi l’esterno del piede manda la palla ad infilarsi nell’angolo opposto alla destra di Mandas: 1 a 5

Per ENI, come già ripetuto in cronaca, grande prova del reparto avanzato, con Usalla sempre pericolo, anche se oggi meno preciso del solito, Pischedda, che si muove lungo tutto il fronte offensivo creando spazi per i compagni e occasioni pericolose , e Picciau, che si integra bene con i compagni di reparto, anche se pure lui sbaglia qualche occasione che avrebbe forse potuto cambiare il corso dell’incontro.
Bene, nel reparto arretrato, Collu, che per lunghi tratti appare praticamente insuperabile per gli aversari.

Per Sarlux bene Cogoni, che si vede poco ma lo fa al momento e nel punto giusto, visto che realizza due grandi reti nel momento più difficile dei suoi.
Bene anche il compagno Pili, che goal a parte, passa una pomeriggio di grande lavoro nel tentativo di contenere gli attacchi avversari.
Buona gara di Melis, che lotta spesso da solo contro tutta la difesa avversaria.
Come si evince dalla cronaca della gara il migliore in campo oggi è Deias , che a tratti appare praticamente insuperabile, visto che mortifica con grandi interventi tutte le conclusioni avversarie, alcune che parevano goal oramai realizzati.
©2004-2024 Alberto Tiddia - Riproduzione vietata.