3A DIVISIONE - 2a giornata
LUN 24/10/11 19:00 Newton
H3G Tiscali NOC
3  0 
Pardelli Daniele
Astolfi Enrico

Cronaca a cura di Dante

Seconda Partita tra gli amici e colleghi di Noc e i temibili ragazzi di H3G considerati dal presidente Sarritzu come i maggiori candidati alla vittoria finale del girone. Siamo nella terza divisione. Nella partita precedente il Noc ha riposato, mentre H3G si è nettamente imposta sulla provincia. Capitani in campo sono Beppe Zaccheddu per il Noc e Fabrizio Ambanelli per H3G. I mister sono invece Luca Manca per i rossi di Tiscali e Simone Podda per gli azzurri della concorrenza ☺
Arbitra Roberto Pretta.

Cronaca primo tempo:
4’ buona iniziativa di Enrico Astolfi abile a girare intorno all’uomo sul limite dell’area e a scaricare di potenza. Palla sul muretto di fondo
al 6’ Mauro Uda serve sul palo lontano un compagno, Rossi sembra battuto ma Zaccheddu ci arriva con la punta del piede e mette in corner salvando la squadra da un goal sicuro.
Al 12’ c’e’ un cambio in porta per H3G. Faedda a causa di un infortunio deve lasciare la custodia della linea di porta a Carlo Cappai.
Al 15’ arriva il goal. Azione in percussione di Astolfi che vede e serve Pardelli in piena area Noc. Il numero 9 aggancia e in girata infila Rossi. 1-0 H3G
16’ Punizione dalla tre quarti per il Noc. Batte Maurizio Mele con una sassata a giro che sfiora l’incrocio dei pali.
20’ ancora Mele dalla distanza. Si affida al suo pesante piede trovando una risposta in angolo da parte del portiere Cappai.
24’ Punizione a due per il Noc. Zaccheddu tocca per Ciancilla, gran botta con la palla che finisce sul palo e poi sul fondo.
Sul ribaltamento di fronte azione in velocità per Pardelli che cerca il palo lontano di Rossi senza fortuna.

Finisce il tempo con il vantaggio di H3G capace di sorprendere la retroguardia rossa con Pardelli. Solo nel finale Manca lancia nella mischia i gioielli Mariani e Casu e infatti la squadra si avvicina sempre di piu’ alla porta avversaria sfiorando la rete del pareggio. Partita ancora tutta da giocare…

Seconda Frazione di Gioco:
Manca manda in campo il roccioso Rocca con il preciso compito di pendolare sulla fascia.
3’ pasticcio della difesa Rossa, non diremo da parte di chi perché gli vogliamo bene, sta di fatto che la palla finisce ad Astolfi che in girata insacca con carattere. 2-0
4’ Casu serve Pisu che si gira e tira di collo pieno con una pregevole giocata. Carlo Cappai è attento e in tuffo neutralizza la pericolosa azione degli avversari.
8’ palla per Pisu che tenta la giocata della serata. Tocco sotto alla Ibra a scavalcare il portiere in uscita, aspetta troppo per la conclusione al volo con la porta vuota. Cappai recupera e mette in angolo un istante prima del tiro del numero 81.
11’ H3G sfiora il goal. Tiro incrociato dalla destra di Paulis con Pardelli che in allungo cerca la deviazione vincente. Sfiora solo la palla che finisce sul fondo veramente di un soffio
16’ cross al centro per Casu che svetta e colpisce a colpo sicuro. Interno palo e palla sulle mani di Cappai che si salva in piu’ tempi.
19’ Goal di H3G. Altra ingenuità della difesa Rossa, passaggio a nessuno con Pardelli che ringrazia e comodo comodo insacca. 3-0

Commento Finale:
Finisce l’incontro con la netta vittoria di H3G a testimonianza che il presidente Sarritzu di calcio a 7 ormai ne capisce. Per il Noc c’e’ la scusante della prima gara e dei due legni. I ragazzi di H3G manifestano con ragione soddisfazione a fine gara sia per il risultato che per i miglioramenti nel gioco di squadra. La strada è ancora lunga, ma affrontare le prossime gara dalla cima della classifica sarà un bel vantaggio

Da segnalare:
Per il Noc il buon secondo tempo di Casu che se si inserisce nel gioco della squadra puo’ essere decisivo, un ispiratissimo Mele uomo piu’ pericoloso e un buon Pisu che puo’ solo migliorare.
Per H3G Ambanelli guida la difesa con sapienza ed esperienza, Astolfi fa da raccordo ma anche da punta quando serve. Cappai difende la porta in modo molto proficuo

Il Migliore:
Il premio lo affidiamo a Pardelli in quanto uomo piu’ dinamico in campo, generoso tanto da andare allo scontro frontale con Rossi e autore di una doppietta che apre e chiude la gara.

©2004-2024 Alberto Tiddia