2A DIVISIONE - 18a giornata
VEN 25/02/11 19:00 Newton
I ragazzi di 3 Tiscali NOC
5  2 
Paulis Gianluca
Astolfi Enrico
Limbardi Diego
Sanna Luca
Zaccheddu Giuseppe

Cronaca a cura di Maurizio

Nella gara delle 19.00, al sempre più freddo sintetico di Via Newton, trovo per la prima volta gli amici-colleghi di H3G, opposti agli altrettanto amici di Tiscali NOC.
I ragazzi di 3 hanno assoluta necessità dei tre punti per non compromettere la possibilità di accedere al girone D, in attesa di giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto con RIC CC Ecoteam in programma giovedi prossimo.
Tiscali NOC ha poche ambizioni di classifica, visto che sembra omari destinata a giocarsi gli ottavi di finale nel girone E.
Dirige l’incontro il Sig. Tesio

1° Tempo:
La prima conclusione dell’incontro è di Costantino, bravo al 2° minuto a districarsi al limite tra due avversari e calciare di destro, con Faedda che blocca in presa bassa.
La prima conclusione per 3 e di Luca Sanna, che al 5° alza sulla traversa dal limite.
Al 7° ci prova Astolfi dal limite, con la palla che sfiora il palo alla sinistra di Puddu e si spegne sul fondo.
All’8° Ciancilla, da ieri neo dottore in informatica, ed al quale vanno i complimenti di tutto lo staff Alan, serve sul lato sinistro dell’area Zaccheddu, che controlla e con una “puntera” di destro manda la pala ad insaccarsi a fil di palo alla destra di Faedda: 0 a 1. 
Al 13° Faedda è bravo a salvare in uscita su Costantino, servito in piena area da Ciancilla.
3 tarda a reagire e creare azioni pericolose verso la porta avversaria, e solo una bella conclusione dal limite di Astolfi al 15° fa correre un brivido a Puddu, con la palla che passa di poco a lato.
Ma un minuto dopo lo stesso Astolfi ha il guizzo giusto per girare in porta, in piena area di rigore, la palla e di destro battere Puddu: 1 a 1.
Al 23° un passaggio di Figus dalla destra a tagliare tutta l’area pesca, sul lato opposto, Luca Sanna, bravo a controllare, rientrare sul sinistro e battere Puddu: 2 a 1
Ma il vantaggio dura solo trenta secondi, il tempo per NOC di battere un angolo dalla destra, con Santoni che pesca in area Zaccheddu, bravo a svettare su tutti e di testa battere Faedda: 2 a 2.

2° Tempo:
Al 3° Limbardi, dal lato sinistro dell’area di rigore, trova sul lato opposto Astolfi, che libera una bomba di destro che manca di pochissimo la porta di Puddu.
Al 5° è Ciancilla ad avere tra i piedi la palla buona ma, pochi passi dentro l’area di rigore, apre troppo il tiro, con la sfera che esce a lato della porta di Faedda.
All’8° Puddu è bravo a bloccare con sicurezza il bel destro dal limite di Figus
Al 9° Paulis riceve palla al limite, si accentra e libera un bel destro sul quale Puddu è bravissimo a stendersi in tuffo e deviare a lato.
Sul capovolgimento di fronte Faedda si erge a protagonista quando salva la propria porta dalle conclusioni ravvicinate di Costantino e Costa.
La partita ora è accesissima, ed al 10° Paulis, dopo un batti e ribatti al limite dell’area, ha il guizzo giusto per battere di destro Puddu: 3 a 2.
Un minuto dopo Costantino può battere a botta sicura a non più di un metro dalla linea di porta, ma Faedda ha il riflesso giusto per salvare una rete che sembrava certa.
Anche Puddu dalla porta opposta ha il suo bel da fare, ed è quasi strepitoso trenta secondi dopo a negare la rete prima a Paulis e poi a Limbardi, che calciano entrambi a non più di un metro dalla linea bianca.
Al 14° Puddu è bravissimo a respingere la bomba ravvicinata di Paulis, ma nulla può sul successivo tap-in di Limbardi, lesto ad anticipare la difesa avversaria ed insaccare nella porta sguarnita: 4 a 2.
Al 17° Costa liscia in aera una palla che sembrava innocua, favorendo l’intervento di Paulis, che insacca senza difficoltà nella porta sguarnita: 5 a 2.
Faedda oggi sembra quasi imbattibile, ed ancora una volta è bravo al 19° nel respingere in angolo la conclusione ravvicinata a botta sicura di Zaccheddu.
Al 20° un bel diagonale di destro di Floris dalla destra fa la barba al palo e si spegne sul fondo.
Al 23° registriamo una bella collusione di Cardella, che calcia al volo sul un lungo lancio dalle retrovie senza impensierire Faedda, che blocca con sicurezza.

Il risultato finale è troppo pesante per Tiscali NOC, che gioca alla pari con gli avversari ma ha il torto di sbagliare troppi goal, errore che non commettono Ambanelli e compagni, che hanno il gran merito di essere decisamente più concreti sotto porta.

Tiscali NOC
Zaccheddu gioca una bella partita, condita da due reti e da tante belle giocate.
Bene Costantino in avanti, che ha solo il torto di sbagliare tante reti che avrebbero cambiato il corso della gara. Ciancilla gioca a sprazzi, ma quando si accende sono dolori per gli avversari.
Ottima anche la gara di Puddu tra i pali.

I ragazzi di 3
Bene Figus, bravo in difesa e sempre pronto a riproporsi di avanti. Ottima gara di Astorfi, un bel goal e sempre nel vivo del gioco; ottima anche la gara di Paulis, due reti e tante conclusioni pericolose,. Bella gara di Luca Sanna, una rete, tanta quantità e qualità.
Uomo Alan della gara è indiscutibilmente Giuseppe Faedda: i numerosi interventi, soprattutto nella ripresa, con i quali nega più volte la rete agli avversari, fanno la differenza e pesano come macigni sul risultato finale.

©2004-2024 Alberto Tiddia