1A DIVISIONE - 10a giornata
VEN 18/12/09 19:15 Ferrini
Banca di Credito Sardo Cral Unione Sarda
4  4 
Brai Pier Giorgio
Giua Luigi
Lojelo Fabio
Piscedda Valter
Corti Andrea
Carboni Giuseppe
Palla Giorgio
Brai Pier Giorgio
Corti Andrea
Cortis Marco

Cronaca a cura di Dante

Iniziando con le congratulazioni a Banca di Credito Sardo per l’arrivo di Marco, erede del bomber Cuboni, commentiamo la seconda gara di oggi tra appunto i bancari e i ragazzi di Unione Sarda. La classifica è in favore di Brai e soci con un deciso 17 a 10.
Arbitra il signor Rais di Capoterra.



La prima conclusione è per i ragazzi di Unione Sarda, Canciofedda Carboni si sgancia e conclude con una bomba dalla tre quarti. Mulana ci deve mettere tutta la sua classe per alzare la palla sopra la traversa.

I minuti seguenti sono di gioco molto intenso ma sempre tra il centrocampo e il limite dell’area, i due portiere si devono limitare piu’ a fare i dispensatori di ordini e consigli piuttosto che protagonisti di interventi.

Minuto 11, finalmente una emozione. Lojelo conclude dalla tre quarti. Il tiro è teso e mette in difficoltà Impera che non riesce a trattenere. Si avventa sul pallone Porru che riesce a incasinare portiere e difensore, la palla passa e quando in numero 13 blu cerca di ribadire in rete viene fermato fallosamente. Rais è sicuro e assegna la massima punizione, batte Brai spiazzando il portiere e siglando l’1-0.

La partita sembra accendersi perché Unione Sarda si getta subito alla ricerca del pari. Lo sfiora prima con una gran conclusione di Argiolas da posizione ravvicinata. Mulana è ben piazzato e respinge la bomba di collo pieno dell’avversario con il corpo. Sulla ribattuta Palla interviene al volo con la palla che sorvola di pochissimo la traversa.

Il pari arriva subito dopo con un’azione di Beppe Carboni sulla destra e un cross che filtra tra gli estremi di Banca Intesa e vede Palla intervenire di prima. Palla all’angolino destro basso di Mulana e nuova parità. 1-1

Sull’altro fronte c’e’ un’occasione d’oro per Lojelo, battuta a colpo sicuro dal centro area con Impera che compie un autentico Miracolo mettendoci il guantone a deviare sopra la traversa.

Ancora Banca di Credito Sardo. Azione corale che porta Brai a concludere a colpo sicuro con la porta vuota. Ci mette la coscia con un intervento strepitoso Argiolas negando così la doppietta al generale di Banca di Credito.

I Bancari ci credono e sono ancora pericolosi per due volte con Piscedda. In entrambe le occasioni in tornante di Banca di Credito non è efficacissimo mentre lo è di sicuro il portiere Impera.

Ammonito Cortis per gioco scorretto.

Passa ancora Banca di Credito. Azione avviata da Brai che apre lungo per Piscedda, scarico al centro per Lojelo che stavolta riesce a girarsi e a mettere alle spalle di Impera. 2-1.

Finisce il tempo, a un avvio troppo tattico per entrambe le formazione è succeduto un periodo di gioco ricco di capovolgimenti di fronte. Banca di Credito chiude con il vantaggio di un goal, ma la posta è ancora tutta da sudare per Giua e colleghi.

Ancora un avvio di frazione molto combattuto sul piano agonistico ma poco spettacolare per la cronaca. Devo ammettere che la cosa non è sgradita alle dita del sottoscritto che possono riprendere la mobilità standosene un po’ al caldo.

Bisogna aspettare il 5’ per la segnalare un episodio importante.
Un cambio da rivedere, per come è stato fatto con gli avversari in attacco, da parte Brai favorisce l’azione veloce di Unione Sarda. Dalla fascia destra viene servito Carboni che in mezzo a due compie un dribbling stretto e calcia col sinistro. Palla alle spalle di Mulana che vale il 2-2.

Banca di Credito non si disunisce e poco dopo si porta ancora avanti nel punteggio. Il grande Gigi Giua viene dimenticato dagli avversari in un calcio d’angolo. Gli arriva una splendida palla e il numero 9 blu si coordina mettendo la palla sul sette opposto alla sua posizione. 3-2.

Ammonito Brai per proteste.

L’asse Cortis-Corti regala il nuovo pari a questa avvincente gara- Conclusione dalla lunga di Cortis, arriva la prima incertezza nel torneo da parte di Mulana che non trattiene un pallone che non sembrava irresistibile. Sulla palla c’e’ Corti che tocca sotto mettendo in rete. 3-3

Unione non si ferma e approfitta degli spazi che la rabbia agonistica di Banca di Credito gli concede. Su contropiede Palla trova il modo di servire Corti sul secondo palo. Mulana non riesce a fare il miracolo e così Unione è in vantaggio. 4-3

Al 18’ ammonito Corti per un fallo di reazione

Al 20’ punizione per Banca di Credito Sardo. Unione si dilunga nelle proteste con l’arbitro, Lojelo batte veloce per Piscedda per il quale è un gioco da ragazzi insaccare con la squadra avversaria completamente ferma. 4-4

Incredibile al 21’, contropiede per Unione: Palla per Carboni che restituisce ancora a Palla, conclusione a porta pressoché vuota che va a finire sull’esterno della rete tra la disperazione dei ragazzi in amaranto.

L’assalto finale di Banca di Credito non porta nessun risultato, cosi’ al triplice fischio finale si deve assegnare un punto a ciascuna squadra. Bella partita e tutto sommato il risultato è giusto. Brai ci lascia qualche corda vocale di troppo, ma non è il caso di prendersela troppo in questa fase del torneo, qualche partita di assestamento ci puo’ stare. Per Unione invece qualcosa di troppo da recriminare, con un po’ piu’ di cinismo e convinzione probabilmente i tre punti sarebbero arrivati.

Tra i migliori per Banca di Credito su tutti Lojelo, poi un buon Brai e il solito costantissimo Piscedda.

Per Unione buona prova di Impera che ha compiuto qualche interessante parata, poi Argiolas abile a guidare la squadra dalle retrovie e infine l’uomo alan Corti Andrea autore di una doppietta.

Rinnovo gli auguri di buone feste a entrambe le squadre e ai loro sostenitori.

©2004-2024 Alberto Tiddia