2A DIVISIONE - 3a giornata
LUN 25/01/16 19:00 DonBosco-A
Esercito Italiano Sirti
4  2 
Serra Alessandro
[autorete]
Laconi Gianluca
Cubeddu Giuseppe

Cronaca a cura di Marco

L'Esercito si rimette in marcia


Primi tre punti in seconda divisione contro una Sirti poco concreta



L' Esercito Italiano  batte Sirti in rimonta e centra il primo successo in seconda divisione. Partita giocata a ritmi dapprima relativamente blandi dalle due squadre che privilegiando la fase offensiva rispetto ai movimenti difensivi, hanno comunque favorito un piacevole sviluppo del match, poi ulteriormente cresciuto a livello d'intensità nel quarto d'ora finale. Sirti mantiene il pallino del gioco con continuità, crea e spreca tantissime occasioni senza mai riuscire realmente a scardinare la difesa avversaria. Esercito cinico e sornione, ma anche determinato nella doppia rimonta e bravo a saper soffrire e resistere con compattezza, salvo poi sferrare l'accelerata decisiva nel momento piú opportuno.


Di seguito la cronaca dell'incontro diretto nell'impianto dei salesiani di Don Bosco dal sign. Chessa




Primo tempo


3° Cossu pericoloso in diagonale dalla distanza, Cara si allunga e manda in angolo
6° Sassata di F. Serra dalla distanza, la palla scheggia il palo interno poi G. Cubeddu corregge in rete per il vantaggio Sirti 1-0
8° Pareggio immediato dell'Esercito sugli sviluppi di un calcio di punizione intelligentemente battuto da Serra A a premiare l'inserimento di Laconi che tutto solo infila Carcangiu 1-1
13° Traversone di Matteo Perra a centro area, in mischia G. Cubeddu trova ancora la zampata vincente per il nuovo vantaggio Sirti 2-1
15° Frau alimemta a centro area per Serra A che trova ancora una volta il corridoio vincente, Sirti ancora raggiunta 2-2
Splendido filtrante di Serra per Laconi che calcia fuori da buona posizione
20° ° Matteo Perra ci prova con una conclusione ravvicinata potente ma centrale, palla respinta da Cara
24° Serra A. sfonda centralmente palla al piede e calcia a tu per tu con Carcangiu il quale risponde col piede


Ripresa


2° Doppia occasione per Matteo Perra che prima riceve da G. Cubeddu e calcia addosso a Cara, poi libera il destro dal limite senza trovare lo specchio
5° I due Perra scambiano sullo stretto con Matteo che calcia col sinistro in mezzo a due avversari trovando la parata in presa di Cara
8° Altro importante riflesso di Cara che smanaccia in angolo su sassata di Marco Perra
10° Cara con le gambe si allunga e chiude ancora la saracinesca su conclusione ravvicinatissima di G. Cubeddu
12° Tentativo pretenzioso di Serra A che riceve spalle alla porta dalla trequarti, non trovando altro supporto da parte dei compagni decide di calciare direttamente in porta, ma l'esecuzione é velleitaria
15° Gran palla di Laconi dalla sinistra per Angius che chiude sul primo palo senza centrare lo specchio
18° Marco Perra spara in diagonale dal limite trovando un altro tocco provvidenziale in angolo di Cara
20° Il sign. Chessa ravvisa gli estremi per un calcio di rigore a favore dell'Esercito: Cubeddu F. atterra in area Serra A che dal dischetto non sbaglia 3-2
22° L'Esercito piazza l'allungo decisivo sugli sviluppi di una bella azione corale confezionata da De Cicco e finalizzata da Serra A. , la cui conclusione di fronte alla porta viene deviata maldestramente dallo sfortunato Cossu, Cacangiu puó solo guardare la palla varcare beffardamente la linea 4-2
24° Il sign. Chessa decreta un nuovo calcio di rigore per spinta su Cubeddu F in piena area, dal dischetto Marco Perra sigla il gol del definitivo 4-3


Singoli


Sirti: Il migliore dei suoi é G. Cubeddu che realizza una doppietta e gioca con grande impegno risultando sempre nel posto giusto al momento giusto. I due Perra attivissimi nella transizione tra trequarti ed attacco, spesso in evidenza in fase conclusiva. In evidenza anche Serra F. con alcune iniziative di qualità a centrocampo




Esercito Italiano: Angius preziosissimo con la sua fisicità nell'arginare gli attacchi avversari. Grande personalità per De Cicco che da leader fa valere l'esperienza in mezzo al campo, tiene alta la soglia dell'attenzione e riparte spesso fungendo da collegamento tra difesa e linea mediana. Laconi accorto ed efficace in fase di rifinitura. Serra A. attivissimo sul fronte offensivo, spesso costretto ad andare a prendersi il pallone in zona arretrata, mostra qualità ed una discreta attitudine al gol come testimoniato dai due gol e mezzo realizzati.




Migliore in campo Alan


Premio best player al portiere Cara che nel momento di massima spinta offensiva da parte degli avversari salva piú volte il risultato con una serie di parate fondamentali per il conseguimento della vittoria
 

©2004-2024 Alberto Tiddia